I fermenti lattici

Il nome deriva dalla capacità che hanno di ottenere, per mezzo di un processo enzimatico di fermentazione, acido lattico dai carboidrati.

I fermenti lattici si trovano comunemente nel latte e nel formaggio. Vengono usati comunemente per produrre bevande o latte fermentato (yogurt).

Sono presenti nel latte materno con la funzione di "colonizzazione" dell'intestino del neonato, in cui danno origine, infatti, alla flora batterica, che qui rimarrà per tutto il proseguo della vita dell'individuo, anche se la quantità dei lactobacilli, con il sopravanzare dell'età, sarà destinata a regredire progressivamente.

I fermenti lattici:

  • favoriscono molti processi vitali indispensabili per lo sviluppo fisiologico;
  • riordinano la flora batterica intestinale, ostacolando lo sviluppo di molti microrganismi dannosi, inclusi i batteri nocivi e putrefattivi;
  • prevengono le infezioni intestinali (in presenza di una flora batterica sana i germi non riescono ne a moltiplicarsi, ne a diffondersi);
  • permettono la ricostituzione di una adeguata flora batterica dopo cure con assunzioni di antibiotici;
  • migliorano il transito digestivo, contribuendo a garantire il perfetto funzionamento del tratto intestinale;
  • aiutano la scomposizione degli alimenti, prevenendo problematiche, tipiche di un processo digestivo non corretto, come l'alitosi, la diarrea, la stipsi, il meteorismo e i dolori addominali indotti dall'irritazione della mucosa intestinale;
  • rafforzano le difese immunitarie, producono, infatti, immunoglobine, situazione che giustifica il ruolo primario che viene attribuito ai fermenti lattici nella prevenzione delle allergie;
  • contrastano l'avvelenamento da cibo.

Spesso si verifica la necessità di un riequilibrio della flora batterica intestinale, ma la nostra alimentazione quotidiana difficilmente risulta in grado di soddisfare questa esigenza, in quanto scarseggiano i cibi cosiddetti "vivi", per esempio, oggigiorno nemmeno il latte pastorizzato ha contenuti di Lactobacilli interessanti.

Ecco giustificato il sempre più inevitabile ricorso all'integrazione di fermenti lattici vivi, integrazione più efficace se associata ad una sostanza prebiotica come l'inulina (con il termine prebiotico si indicano gli ingredienti alimentari che sono in grado di stimolare e favorire la crescita e l'attivazione di uno o più batteri presenti nel tratto intestinale, inducendo ad un pronto riequilibrio della flora batterica intestinale).

Anche se i fermenti lattici sono in grado di oltrepassare la barriera acida dello stomaco (lo è specialmente il Lactobacillus Acidophilus), affinché possano raggiungere con più facilità e con una certa sicurezza l'intestino, risulta molto utile una dieta che renda lo stomaco stesso un ambiente il meno acido possibile, come, per esempio, una dieta a base di vegetali crudi (frutta e verdura), da assumere, però, in caso di diarrea, opportunatamente, in parte sottoforma di centrifugati, in parte cotti.

Questi alimenti, infatti, possiedono un buon potere alcalinizzante, mentre è da evitare l'assunzione associata di fermenti lattici e cibo acidificante (cibi proteici in generale e cibi dolci).

ELENCO CIBI ALCALINIZZANTI:

(in ordine decrescente di potenza alcalinizzante)


fichi, albicocche secche, spinaci, datteri, barbabietole, carote, sedano, lattuga, succo ananas, patate, albicocche, ananas intero, fragole, succo di pomodoro, ciliegie, banane, arance, pomodoro, cavolfiore, pesche, pompelmo, succo di limone, funghi, mela, pera, uva, latte, cipolle, piselli freschi.


ELENCO CIBI ACIDIFICANTI:

(in ordine decrescente di potenza acidificante)


tuorlo d'uovo, ostriche, coniglio, prosciutto affumicato, carne di manzo, uovo intero, pollo, spaghetti, maccheroni, farina, sgombro, riso, pane, cioccolato, formaggi, merluzzo.


PROBIOTICI E PREBIOTICI - 240 CAPSULE | Fermenti Lattici Probiotici | Spettro Completo di 18 Ceppi Batterici tra cui, Lactobacillus, BifidoBacterium, Enzimi Digestivi, Inulina | fino a 20 Miliardi CFUPrezzo:19,90€Offerta e Recensioni???? PROBIOTICI + PREBIOTICI COMPLETI: Il nostro integratore Balance Nutrition contiene fino a 20 Miliardi di CFU per dose giornaliera dei principali 18 ceppi probiotici, tra cui Lactobacillus, Bifidobacterium e Acidophilus. In più, abbiamo aggiunto due importantissimi Prebiotici: Inulina e FOS, che sono indispensabili per la crescita del microbiota intestinale e per una flora batterica intestinale forte e sana!
PROBION® | Fermenti Lattici | Probiotici e Prebiotici insieme | 40 miliardi CFU | + Enzi-Mix™ Enzimi Digestivi + Vitamine + Bambù e Camomilla per eliminare i gas intestinali | 30 cps GastroresistentiPrezzo:9,95€Offerta e Recensioni???? PROBIOTICI (40 MILIARDI A RILASCIO PROLUNGATO) + PREBIOTICI: Probion contiene ben 40 Miliardi di CFU per dose (2 capsule) dei principali ceppi probiotici: Bifidobacterium Bifidum, Lactobacillus Breve, Lactobacillus Lactis, Lactobacillus Casei, Lactobacillus Plantarum. In più, abbiamo aggiunto due importantissimi Prebiotici: Inulina e FOS, che sono indispensabili per la crescita del microbiota intestinale e per una flora batterica intestinale forte e sana!
Fermenti Lattici Probiotici e Prebiotici insieme 40 miliardi CFU Ceppi Batterici Lactobacillus e Bifidobacterium con Inulina e Zinco + Vitamin Complex B2 B6 D3 in Capsule Vegetali GastroresistentiPrezzo:8,44€Offerta e Recensioni? COMPLESSO DI PROBIOTICI AD AMPIO SPETTRO: 40 Miliardi di CFU per dose max giornaliera (2 capsule), Bifidobacterium Lactis, Lactobacillus Bifidum, Lactobacillus Breve, Lactobacillus Paracasei, Lactobacillus Rhamnosus, per la Salute della Flora Intestinale.